Emanuel Butticè
lunedì, novembre 29, 2010
Tutti in piazza con Telejato
Emanuel Butticè
giovedì, novembre 25, 2010
In odor di rimpasto di Giunta!!
Le così dette voci correnti nel pubblico sembrano dire che si avvicina sempre più un bel rimpasto di Giunta nella nostra bella Castellammare del Golfo.
Ed infatti ricordo che già molti utenti, nel nostro simpatico sondaggio, avevano richiesto un vero e proprio cambiamento!
E' bene evidenziare che tale sondaggio non ha la pretesa di testare in maniera scientifica il tasso di gradimento di questa amministrazione ma, tuttavia, è stato di per se un modo interessante per cercar di capire gli umori e le sensazioni di alcuni degli utenti del blog sulla gestione amministrativa del nostro Comune.
Ed invero abbiamo un bel 36% per l'opzione "andate tutti a quel paese" e al secondo posto, tra gli assessori che si voleva mandare a casa, abbiamo il Vice Sindaco Carlo Navarra.
Stranamente duole rappresentare che le voci di paese, che parrebbero alquanto fondate, dicono che i veri assessori in partenza non sono tutti (come speravate voi brutti comunisti Castellolibertini che non siete altri, e aggiungerei mangiabambini e violentatori della privacy altrui) ma sono soltanto Marilena Barbara e Fundarò Giuseppe, rispettivamente assessori all'Urbanistica e al Bilancio.
In sostanza gli assessorati più importanti e delicati verrebbero abbandonati per far spazio (come dice Benigni: se queste voci dovessero esser vere ma io non ci credo, forse) a due personaggi della politica locale, e cioè Nicola Lentini e Pilara Giovanni.
Il secondo già rivestiva un incarico nella giunta Ancona mentre il primo sembra esser al vero e proprio primo incarico politico-amministrativo.
Giunti a questo punto ci chiediamo, se fosse vero quello che si racconta in giro(come dice Benigni: se queste voci dovessero esser vere ma io non ci credo, forse) cosa ha portato gli assessori di punta della amministrazione a lasciare l'ambita poltrona?
sono loro che hanno abbandonato o li hanno cacciati in seguito alle pressioni dei partiti stanchi del fatto di non esser ancora entrati in giunta dopo tutto questo tempo?
A voi le considerazioni.
Castellammare: Debutto casalingo per le ragazze del volley.
sabato, novembre 20, 2010
Antimafia, politica, cattura Iovine, scontro Saviano-Maroni, governo che traballa.. Che Caos!!
Sta succedendo tutto in pochi giorni. E si sta creando un grande caos a livello mediatico
Lunedì, Saviano, durante la trasmissione record di Rai 3 “Vieni via con me”, che ha registrato più di 9 milioni di spettatori, ha fatto bel discorso sulle mafie del 2010 e del loro rapporto con il Nord Italia, dicendo apertamente che anche la Lega tramite Pino Neri, un consigliere regionale della Lega Nord ha avuto rapporti diretti con la ‘ndrangeta, e che comunque in qualunque parte d’Italia girino dei soldi c’è sempre la mafia (siciliana, napoletana o calabrese che sia) in agguato. Naturalmente Saviano parla di un argomento di certo non nuovo, già sentito: il messaggio che vuole dare è chiaro, la Mafia non è un problema soltanto del Sud. Sembrerebbe una frase banale, ma purtroppo non credo sia così e vi spiego il motivo. La maggiorparte delle persone del Nord non sanno neppure come la criminalità organizzata interagisce con la nostra società, hanno uno stereotipo di mafia che è antico, passato. Alcuni sono addirittura convinti che in Sicilia o in Campania si vada in giro con la lupara al collo e che se la sera non esci con la pistola non sei al sicuro. Vi sembrerà assurdo, ma è davvero così. Noi del Sud lo sappiamo che ormai la mafia non è più quella che ci fanno vedere nei film, la nuova mafia è un’altra cosa: è la mafia dei colletti bianchi, dei grandi appalti, che come fulcro del suo potere ha il forte legame con la politica a tutti i livelli, che agisce a livello internazionale. E’ una mafia diversa. Certo, non è che la mafia non si vedere anche per strada, ma di sicuro la situazione non è quella di 20-30 anni fa. La mafia si evolve si trasforma di pari passo con la società. Una volta si viveva di agricoltura e la mafia era impegata in quel campo, adesso la società è cambiata, è in atto un processo di globalizzazione mai visto prima, e la mafia si è anch’essa interazionalizzata e ha accresciuto il suo raggio di azione non solo nel Nord Italia ma un pò in tutto il mondo. Ormai gli affari della mafia sono i centri commerciali, la finanza, i grandi appalti in generale, così in Sicilia come nel resto d’Italia. E’ di pochissimi giorni fa la notizia dell’arresto di più di 100 persone a Milano per traffico internazionale di droga. Il procuratore nazionale antimafia, Piero Grasso, ha così commentato gli arresti: "Pensavamo che la piazza di Milano venisse rifornita di cocaina esclusivamente dalla ‘ndrangheta grazie al rapporto diretto che storicamente i clan hanno con i produttori in Sud America, ma con questa operazione, dal 2007, abbiamo capito che c’era un’altra organizzazione, con la stessa forza, potenza economica e capacità di esclusiva sui canali di approvviggionamento, evidentemente diversi da quelli dei calabresi, e con una continuità forse, anche, maggiore." Ha aggiunto poi : "Questo non vuol dire che la ‘ndrangheta non continui a trafficare in stupefacenti”, spiegando che Milano “è una piazza molto grande e libera in grado di assorbire senza particolari problemi anche nuovi soggetti”. (fonte vocediitalia.it)
E nonostante ciò la Lega si batte per far credere che la mafia al Nord non c’è. E’ stato accertato che esisteva un grosso centro di potere proprio a Milano dove si riunivano pezzi grossi della criminalità organizzata italiana. Ma al Nord la mafia non c’è. E Maroni sta facendo di tutto per far passare questo messaggio, approfittando soprattutto della cattura del boss Iovine nel napoletano. Al proposito si potrebbe aprire un altro bel discorso. Sempre il ministro dell’interno sta pubblicizzando la cattura del boss come se fosse stata la Lega in persona a catturare il superlatitante. Quello che si apprende in tv è che è stato il governo a catturare 28 dei pià pericolosi superlatitanti su 30 rimasti in circolazione. E’ il governo dell’antimafia, è il governo dei fatti, l’unico governo che ha contrastato veramente la criminalità organizzata.
Caro Maroni, lo sai benissimo che i boss sono stati catturati grazie alla magistratura che tanto criticate, grazie alla polizia alla quale avete tagliato i fondi, e grazie al grande impegno delle stesse persone che denigrate quando indagano ad esempio sul collegamento tra mafia e politica sulle stragi del 92.
Finalmente si è deciso quando saranno votate la mozione di sfiducia alla camera e la mozione di fiducia al Senato. Mozione di che?? Che cacchio è una mozione di fiducia? A che serve? Spiegatemelo perchè non mi è chiarissimo! Non esiste una mozione di fiducia, la mozione può essere soltanto di sfiducia. La fiducia ad un governo si dà soltanto quando il governo di presenta per la prima volta alle camere, oppure quando su un decreto legislativo il governo pone la fiducia per evitare motifiche al testo e ripararsi dall’ostruzionismo, e basta. Perchè vi inventate ste porcate? Ci siamo scocciati di questi giochetti politici.
Si discuterà il 14 Dicembre. Perchè dopo tutto questo tempo? Non sarebbe opportuno chiarire al più presto questa situazione di grande caos che sta creando instabilità al Paese? Ma d’altronde, se il mercato calcistico dura un mese, perchè quello parlamentare deve essere più breve? Si, proprio così, mercato. C’è il forte rischio, di certo non la certezza, che si scateni un mercato del parlamentare, giocato a forza di tangenti. Qualcuno ha già denunciato situzioni del genere in passato. Adesso si teme che dati i numeri della maggioranza traballanti di situazioni del genere ce ne saranno tante.
Le prove non ci sono, ma possiamo sempre analizzare i fatti. Il primo “acquisto” da parte del Pdl si chiama Giuseppe Angeli classe 1931 il quale è stato seguito nei giorni successivi da altri due “finiani”. Che qualcosa sta succedendo è chiaro.
Il Paese è allo sbando, lo è già da 4 anni e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Che rabbia che mi viene quando confronto quanto scritto sulla Repubblica, Corriere, Unità e Fatto Quotidiano con Libero, Il giornale, Il foglio. Sembra che raccontato due verità completamente diverse, due Paesi completamente conflittuali, penso sia scandaloso, a prescindere da chi abbia torto o ragione.
Ciò sicuramente porta l’Italia a continui scontri che sicuramente non fanno bene alla nostra bella nazione; il contrasto Nord-Sud, ricchi-poveri, Berlusconiani-antiberlusconiani, è arrivato all’estremo.
Così si sta uccidendo il nostro Paese. Ma attenzione non ditelo, altrimenti farete del male all’immagine della nazione. L’Italia èil Paese delle propagande. Va tutto bene e tutto sarà risolto. (Come ha detto Berlusconi 2 settimane fa sui rifiuti a Napoli: “entro 7 giorni risolveremo tutto, potete stare tranquilli”, infatti tutto è stato risolto, non c’è più nessun disagio. Ma dai..) Quando lo capiranno che facendo solo propaganda e non lavorando per il Paese stanno mandando allo sfascio una nazione bellissima.
Basta con questa propaganda! Siamo chiari:
La mafia c’è anche al Nord;
I boss sono stati catturati dalla polizia e non dal governo;
L’antimafia non si fa solo con la repressione ma sopratutto cercando di cambiare la cultura di ognuno di noi mettendo al corrente tutti i cittadini delle situazioni difficili come quelle raccontate da Saviano nel suo libro;
Il Governo è in crisi, anche se riuscisse a sopravvivere dopo il 14 Dicembre ci sarebbe sempre un parlamento bloccato, incapace di fare quelle leggi che sono fondamentali per il Paese in questo momento.
Bisogna essere chiari in questa situazione. Non si può governare un Paese con la propaganda, prima o poi si arriverà ad un punto dove Berlusconi e i suoi alleati si scrontreranno con la realtà e sarà un casino. Sul “Secolo d’Italia” preludevano una situazione come quella di fine dittatura mussoliniana o fine governo Craxi, e pensandoci bene, il rischio c’è.
Quando i governanti si fanno i cavolicelli loro, curandosi il loro orticello e fregandosene della gente, ad un certo punto la bolla di sapone dentro la quale si proteggono si rompe. Ed in quel momento succede il caos.
Vito Faz
venerdì, novembre 19, 2010
Rinviati a giudizio il Boss Virga e il killer Mazzara per l'omicidio Rostagno
Questa mattina il Giudice dell'udienza preliminare di Palermo Dott. Estorina Contino ha rinviato a giudizio il boss Vincenzo Virga e il killer Vito Mazzara per l'omicidio di Mauro Rostagno avvenuto la sera del 26 settembre 1988 nei pressi della Comunità terapeutica Saman che egli stesso aveva fondato.
domenica, novembre 14, 2010
MA FINI...E’ QUELLO DELLA BOSSI-FINI?
Scrivo questo post per discutere un po’ con voi di quello che sta accadendo in questi giorni nel panorama politico italiano. Come avrete notato Fini e i suoi stanno assestando il colpo di grazia al nostro caro Presidente del Consiglio; non che sia difficile allo stato attuale fare lo sgambetto a Silvio, dato che ne combina una ogni giorno servendo su un piatto d’argento agli oppositori (Fini & co.) la possibilità di screditarlo ed attaccarlo.
Niente di strano, l’opposizione in uno Stato democratico ha il dovere di mettere in luce gli errori della maggioranza, o in questo caso del capo del Governo. Il fatto è che qui non si sta parlando dell’opposizione ma si sta parlando del primo alleato di Berlusconi e questo mi fa sorgere un paio di riflessioni.
In primis mi chiedo, perché la spallata non viene inferta dalla REALE opposizione, ossia il PD, che invece continua a dormire come ha fatto sino ad oggi mentre il Paese era (ed è) in agonia, aspettando che dal nulla venisse fuori a poco a poco la nuova linea politica di Fini?
Poi c’è un’altra cosa che mi lascia più di un dubbio; oggi Fini si erge a paladino della legalità e del rispetto del “prossimo” (extracomunitario, straniero o gay che esso sia), ma non stiamo parlando dello stesso Fini che ha firmato la Legge cosiddetta Bossi-Fini? O quel Fini che era al fianco di Berlusconi quando venivano approvate la legge sul falso in bilancio, la Cirami etc etc fino ad arrivare (qualche giorno fa) a votare, insieme al suo gruppo, a favore del Lodo Alfano?
Si, va bene, ammetto che le persone possano maturare, cambiare la propria posizione ed il proprio punto di vista riguardo a tante cose, ma sinceramente a me viene il dubbio che si tratti di un giochetto politico, vecchio stile, forse basato sull’opportunismo. Certo è solo un dubbio che sarò felice di fugare nel momento in cui vedrò che l’On. Fini metterà in pratica tutte le belle parole e i buoni propositi mostrati negli ultimi tempi.
Voi che ne pensate a riguardo? Probabilmente sarò il solito Castelloliberino polemico e prevenuto, o magari la pensate anche voi come me….mercoledì, novembre 10, 2010
Concerti Jazz a Castellammare e ad Alcamo
Dopo la proposta che mi hanno fatto gli amici palermitani amanti del jazz, ho aderito al progetto e sto collaborando con loro per la realizzazione di questi sei concerti jazz. Mi permetto di segnalare su tutti il concerto che faremo qui ad Alcamo il 21 novembre al Marconi, si tratta di uno fra i trombettisti migliori al mondo che sicuramente avrete ascoltato nelle colonne sonore dei film di Spike Lee (Mo Better Blues, Malcom X, La 25° ora, Inside Man....), ma anche quello di sabato prossimo al teatro Apollo di C.mare non scherza. Vi consiglio di fare l'abbonamento già dal concerto di sabato.
Se volete potete prenotare i biglietti o gli abbonamenti nella nostra libreria in Piazza Ciullo.
Un caro saluto e ci sentiamo per i prossimi appuntamenti, questa volta letterari.
Vito Lanzarone
Concerti Jazz Nov. Dic. 2010
lunedì, novembre 08, 2010
Questo è Berlusconi! Ma non è una novità.
ASSOLUTAMENTE DA VEDERE!!
Come si cambia..
Cosa pensava Bossi di Silvio Berlusconi
Campionati del Mondo di arti marziali: circa 200 atleti negli alberghi di Castellammare.
IL PORTAVOCE DEL SINDACO
(Annalisa Ferrante)
Riprendono i lavori di messa in sicurezza del porto di Castellammare.
«Siamo davvero lieti di poter comunicare la ripresa dei lavori al porto. Abbiamo più volte sollecitato la ditta ed incontrato i dirigenti dell’assessorato regionale alle Infrastrutture. Adesso possiamo finalmente annunciare che i lavori di messa in sicurezza riprenderanno a brevissimo termine”. Lo afferma il sindaco Marzio Bresciani, che negli ultimi tempi ha continuato a mantenere frequenti contatti con la ditta appaltante dei lavori al porto, nonché con l’assessorato regionale, per chiedere la ripresa dei lavori di messa in sicurezza del porto. La ditta Co.Ve.Co, sta “ripristinando il cantiere e subito dopo riprenderanno i lavori”, come afferma il responsabile dell’associazione temporanea d’imprese, l’architetto Gnec. Inoltre, il sindaco Marzio Bresciani ed il presidente del consiglio comunale Giuseppe Cruciata, nel corso di un incontro con il dirigente dell’assessorato regionale alle Infrastrutture, avevano richiesto la convocazione di un tavolo tecnico per discutere dei problemi legati al mancato riavvio dei lavori , dopo il dissequestro parziale del cantiere del 6 luglio. Il capo servizio alle Infrastrutture Marittime e Portuali ha convocato l’incontro per giovedì 11 novembre. Oltre al sindaco Marzio Bresciani, la convocazione riguarda la Prefettura, il responsabile del procedimento, ingegner Calogero Triolo, il direttore dei lavori, ingegner Leonardo Tallo, la ditta appaltante, Co.Ve.Co. nonché l’impresa esecutrice, “Nettuno Scarl”. Ai dirigenti dell’assessorato il sindaco ed il presidente del consiglio hanno anche consegnato il documento approvato all’unanimità dal consiglio comunale, con cui i consiglieri hanno richiesto l’intervento del Prefetto ed espresso “preoccupazione per il mancato riavvio dei lavori”. Intanto il consiglio comunale ha anche istituito una commissione speciale per il porto, che si insedierà lunedì, composta da consiglieri di maggioranza ed opposizione, che dovrà occuparsi di verificare lo stato dei lavori di messa in sicurezza, come previsto dall’ordine del giorno del consiglio straordinario approvato il 22 settembre. Inoltre il 2 dicembre, all’Ufficio Regionale per l’Espletamento delle Gare di Appalto (U.R.E.G.A.), andrà in gara il progetto di completamento del porto, finanziato dall’assessorato regionale all’attuale amministrazione comunale guidata dal sindaco Marzio Bresciani, con circa 15 milioni di euro
IL PORTAVOCE DEL SINDACO
(Annalisa Ferrante)
giovedì, novembre 04, 2010
Iniziativa pubblica - Raccolta di olive sui terreni confiscati per produrre l’olio di Libera Terra.
N.B. Data l’importanza dell’evento, a cui presenzieranno anche importanti personalità civili, religiose e militari, i signori giornalisti sono pregati di presenziare. Il terreno si raggiunge percorrendo la via Caduti di Nassirya, uscita Castelvetrano dello svincolo A-29, superando il centro commerciale, girare sulla destra la strada che conduce a Partanna, percorrendola per circa 3 km sulla sinistra troverete una autovettura della Polizia Municipale che segnalerà l’ingresso al sito.
martedì, novembre 02, 2010
Appello di adesione per la giornata di solidarietà:In Piazza per Telejato
Ennesima lettera minatoria nei confronti dell’emittente Telejato che trasmette in una zona calda ed è prezioso strumento di informazione per i territori del partinicese e del corleonese. Pino Maniaci e famiglia non vanno lasciati da soli, per questo vi chiediamo di aderire all’iniziativa scendendo, il 28 Novembre alle ore 10:00, in Piazza a Partinico, per dire ai mafiosi locali che Pino Maniaci e la sua famiglia non sono soli. Alla solidarietà fisica e umana, sarà gradita la solidarietà finanziaria.
Per aderire inviare una mail a redazione@corleonedialogos.it
Aderiscono all’iniziativa:
Arci Sicilia, Arci Palermo, Camera del Lavoro di Corleone, Castello Libero, Libera Castellammare, Città Nuove, Sindaco di Corleone Antonino Iannazzo, Laboratorio della Legalità di Corleone, Cooperativa Lavoro e non solo, Libera Calatafimi-Segesta, Libera Castelvetrano, Libera Palermo, Libera Sicilia, Libera Marsala, Redazione "Mamma".
(nella foto Pino Maniaci durante la conferenza del 2 Giugno 2010 organizzata da Libera Castellammare)
Telejato - La televisione più bella del mondo